- Ultima modifica il 14.12.2019
DOMODOSSOLA 18-03-2016 - Anche l’Istituto Alberghiero Mellerio Rosmini di Domodossola fra i protagonisti della XXVIII edizione del Concorso Miglior Sommelier Junior 2016, indetto da Associazione Italiana Sommelier. La gara si è svolta il 15 marzo nello splendido scenario della Tenuta Il Borro, in provincia di Arezzo, Relais & Chateaux di proprietà della nota famiglia della moda Ferragamo. L’allievo della scuola domese Pietro Cardani è stato selezionato per la semifinale in terra toscana tramite una rigida prova di preselezione avvenuta in istituto: a questa prima fase hanno partecipato ben 500 studenti da tutta Italia e solo 20 (10 under 16 anni, 10 over 16) hanno poi avuto accesso alla vera e propria prova di concorso. Questa è consistita in una verifica scritta su enologia italiana e internazionale, distillati e cocktails; una prova di degustazione orale commentata di un vino e una prova di servizio. La somma dei punteggi ha poi decretato nello stesso giorno i tre concorrenti per la finalissima nelle categorie “under” e “over”, conclusasi quest’ultima dopo una prova pubblica di decantazione di un vino del Borro con la vittoria dell’Alberghiero di Chatillon, il secondo posto della Scuola Alberghiera di Gallarate e il terzo dell’Alberghiero Rosmini, con appunto Pietro Cardani del IV anno sala e vendita, accompagnato e seguito dal docente Damiano Oberoffer. Fra i membri della Commissione giudicatrice il Responsabile Nazionale Concorsi AIS Cristiano Cini e Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo 2013 nonché Wine Ambassador per la Tenuta Il Borro. Un altro ottimo risultato per l’Istituto di Domodossola - a neanche una settimana dal secondo posto al Concorso “Dolce Cannero” -, già proiettato verso il Campionato Italiano Barman che si terrà a Viareggio in aprile, promosso dalla Federazione Italiana Barman.